Lungo la costa Jonica – a pochi chilometri a sud dell’attuale Locri – sorge il Parco Archeologico di Locri Epizefiri che, con i suoi reperti ascrivibili all’età del bronzo e…
Gerace, dal greco Γεράκι (Falco, luogo in cui nidificano i falchi), è stata fondata nel X secolo dai superstiti dell’antica Locri Epizefiri, fuggiti a causa delle incursioni saracene. Considerato un…
A meno di cento chilometri da Reggio Calabria e a tre chilometri dal parco archeologico di Locri Epizefiri, si trova la cittadina di Ardore. Tra le due fiumare Condojanni e…
Sei mai stato al lungomare di Locri? Se la risposta è no, allora ti sei perso circa 2 km di spiaggia tipica di queste zone: sabbia molto fine e particolarmente…
La Locride è ricca di prodotti autoctoni e di eccellenze premiate a livello internazionale. Oltre alla gastronomia, qui vengono prodotte delle specialità vinicole pregiate. Stiamo parlando del vino Greco di…
Per gli amanti del mare, questo tour in barca, attraversa diversi km di Costa offrendo scenari imperdibili. Le acque azzurre del Mar Jonio, i caratteristici paesini costieri, i fondali…
Paradiso per gli amanti del mare, Brancaleone è conosciuto soprattutto per le meravigliose tartarughe Caretta – Caretta che occupano indisturbate le sue spiagge.